Il pasto più sottovalutato è spesso la prima colazione, un po’ per la fretta, un po’ per una serie di cattive abitudini che ci trasciniamo dietro.
Invece è proprio quello uno dei pasti fondamentali nell’arco della giornata: infatti partire con la giusta colazione ci fornisce quella carica di energia in grado di farci affrontare gli impegni giornalieri con la carica adeguata; ci fornisce inoltre il 20/30 % delle calorie quotidiane indispensabili, sena le quali potremmo cadere in attacchi di sonnolenza e ipoglicemia. Studi scientifici dimostrano che fare la colazione aiuta a ridurre il rischio di obesità e malattie cardiovascolari, quindi per chi vuole mantenersi in forma non è certamente consigliabile saltarla!
La colazione ideale dovrebbe contenere carboidrati complessi e semplici, proteine, sali minerali, proteine, grassi e fibre. Ad esempio yogurth con cereali e kiwi, latte con fette e marmellata, oppure thè con una fetta di ciambellone, spremuta con dolce.
Ovviamente il dolce vero e proprio sarebbe meglio mangiarlo due/tre volte a settimana e preferire le fette biscottate o i cereali integrali. Una variante è rappresentata dalla colazione salata : uova, pane tostato, prosciutto pancetta; anche in questo caso bisogna prestare attenzione al consumo di grassi animali e alle eccessive proteine che si potrebbero ingerire. Da preferire pane integrale, formaggi magri e affettati leggeri, che andranno accompagnati ad una spremuta di frutta.
Infine, se ci troviamo al bar, possiamo prendere il latte con un dolce senza farcitura e una spremuta.
Insomma, la prima colazione è importantissima, la scelta è molto varia, quindi partiamo col piede giusto e iniziamo a prenderci cura della nostra salute!